Ah.. la luna la luna

Considerando che la maggior parte degli animali, inclusi gli umani, sono costituiti per il 70% da acqua, ha senso che la luna possa avere un impatto sulla nostra fisiologia e psicologia. Da una ricerca italiana è risultato che il ciclo lunare ha un'influenza anche sui cani e potrebbe prevedere la prevalenza di maschi o femmine in una cucciolata.

I ricercatori hanno esaminato 150 cucciolate di Labrador Retriever (per un totale di 973 cuccioli), hanno considerato il giorno del concepimento ed hanno appurato che c'erano statisticamente più cuccioli maschi nelle cucciolate concepite durante la luna piena, rispetto alle cucciolate concepite durante la luna nuova.

Per le cucciolate concepite sotto la luna piena, c'erano il 62% di cuccioli maschi rispetto al 41% nelle cucciolate concepite durante la luna nuova.

Questi risultati indicano un effetto davvero forte del ciclo lunare sulla distribuzione dei sessi nelle cucciolate.

Alberghina D., Gioè M., Quartuccio M., Liotta L. (2021). The influence of lunar cycle at the time of conception on sex offspring distribution in dogs, Chronobiology International, DOI: 10.1080/07420528.2021.1933001

Dog challenge sui social network

Da diverso tempo spopolano su alcuni social network i video delle Dog Challenge che, tradotto, sono delle prove da far fare al proprio cane.

L’ultima che ho visto è stata quella del cibo immaginario: si fa il gesto di dare al cane un biscotto, ma tra le dita non si ha niente. Non una volta, ma più volte per vedere dopo quanto tempo il cane si accorge di restare a bocca asciutta.

Altra challenge è quella di chiamare il cane facendo finta di non vederlo e continuare a chiamarlo.

Un’altra ancora è fingere di piangere e di stare male e osservare il comportamento del cane.

Perché di amore, in questi video, ne ho visto poco, ma ho visto, invece, cani ingoiare aria continuando a fidarsi della “generosità” del proprietario e sperando di ricevere qualcosa.

Ho visto cani disorientati dall’essere chiamati e poi non visti (per loro la sensazione è stata di essere totalmente ignorati).

Ho visto cani che stavano amorevolmente vicino al proprietario che fingeva di piangere e di stare male.

Il cane è un essere che va rispettato e non portato a livelli più o meno alti di frustrazione tanto per fare un video che dovrebbe divertire, spero, poche persone.